L’assistenza tecnica in ambito medicale cambia le modalità di gestione e di organizzazione delle attività quotidiane, in funzione del cambiamento tecnologico del Paese e dell’evoluzione della figura del paziente. Per porre la giusta attenzione ai processi decisionali dei clienti, quindi, è necessario limitare ogni tipo di interruzione alle proprie attività lavorative.
I cambiamenti tecnologici che influenzano la figura del paziente
La società moderna sta scambiando la concezione della professione medica e farmaceutica: da esperto in salute e benessere, oggi giorno la figura del medico e del farmacista impersonificano quel senso di sicurezza e di protezione verso la salute del cittadino.
L’utente scegli di affidarsi a un professionista che mette le proprie competenze ed esperienze al servizio del paziente. Il modo di lavorare cambia e si adatta ai bisogni e alle aspettative dei pazienti: intercettarli diventa sempre più una virtù imprescindibile.
La figura del cittadino talvolta è paziente, altre volte è utente.
Come persona consapevole che si informa attraverso strumenti tecnologici, diventa parte integrante del sistema socio-culturale dell’epoca.
A loro volta la farmacia, lo studio medico, gli ambulatori e i responsabili che vi prestano servizio, per essere parte attiva del sistema salute del Paese devono lavorare all’integrazione di questi stessi cambiamenti tecnologici.
Un servizio di assistenza tecnica in ambito medicale che ti faccia dimenticare i problemi informatici
Dal primo contatto con il paziente si può capire molto sul suo stato d’animo, sulla complessità del problema che riscontra o della necessità che sta per esporre.
In quel momento, tutto ciò di cui ha bisogno è l’attenzione e la comprensione del professionista che gli sta di fronte.
In ogni settore esiste quella figura in grado di dare supporto silenzioso ma costante: anche per un’infrastruttura informatica collaborativa e dalle condizioni ottimali, sulla quale poter contare.
Problem solving e comunicazione: la figura dell’help desk dedicato
Le problematiche, che dipendono dalle apparecchiature informatiche e dai device di uso comune, sono sempre differenti e richiedono un approccio analitico. L’help desk è un professionista tecnicamente qualificato con doti di problem solving e capacità comunicative che interviene con fermezza quando si tratta di assistenza tecnica in ambito medicale.
Un solo interlocutore che interviene da remoto per gestire le problematiche associate al malfunzionamento dei servizi di posta o dei servizi implementati sulle piattaforme Microsoft.
È in grado di operare in caso di disfunzioni dei sistemi operativi o degli applicativi presenti nel pacchetto MS Office; in mancanza di connessione o per interruzioni dei sistemi di telefonia.